Snapdragons are a treasure for a children's garden+++Jams and preserves: a taste of summer for the winter+++Fruit flies: a summer plague+++Homemade thirst-quenchers for summer+++

... without a diet? Be good to
yourself. more...
Piccante con una nota fruttata, leggermente dolce, aspro come il limone: il rizoma dello zenzero seduce con un mix di aromi esotici. I suoi oli eterici e costituenti attivi, gingeroli e shogaoli, donano a molte pietanze una nota pungente e tra l'altro riscaldano il corpo dall'interno.
Zingiber officinale, il suo nome botanico, è originario dell'India o della Cina. Oggigiorno la pianta simile a un canneto viene coltivata in molti luoghi tropicali e viene raccolto il suo rizoma. Esistono numerosi tipi: lo zenzero australiano risulta più delicato mentre quello indiano è piccante e pungente. Se si preferisce consumarlo fresco, si consigliano rizomi non maturi di varietà meno fibrose. I rizomi maturi vengono spesso essiccati, sbucciati e polverizzati e arricchiscono miscele di spezie come il curry, il ras el-hanout e la spezia per il panpepato.
Suggerimento: l'aroma fine e agrumato dello zenzero giamaicano viene considerato una vera e propria delicatezza.
Lo zenzero fresco grattugiato o tagliato a pezzetti combina con piatti asiatici di carne e verdure fatti nel wok o con zuppe, carote, zucca e patate dolci. Accompagna le note degli agrumi e del basilico e aggiunge un tocco piccante. Toglie all'aglio quel sapore sulfureo. Molte persone lo amano sotto forma di "gari" come accompagnamento al sushi.
Suggerimento: lo zenzero fresco non deve cuocere a lungo altrimenti perde il suo aroma. Chi in cucina utilizza pezzi più grandi per poi toglierli, non deve sbucciarlo.
La medicina cinese e indiana utilizzano lo zenzero come rimedio tradizionale. È apprezzato anche dalla medicina naturale alle nostre latitudini. È comprovato che lo zenzero calmi la nausea, quando si è in viaggio o durante la gravidanza. Si dice che abbia un effetto benefico sulla circolazione, in caso di infiammazioni, dolori muscolari e articolari e prevenga i raffreddori. Non esistono ancora tuttavia sufficienti studi.
Suggerimento: molte persone adorano il tè allo zenzero. Riscalda il corpo dall'interno e libera le vie respiratorie grazie ai suoi costituenti attivi: lasciare bollire le fette di zenzero per 10 minuti nell'acqua e bere il tè caldo.
Fonte: Stiftung Warentest